
Ecco cosa dice Osservatorio Skipass Panorama Turismo
Negli ultimi anni, gli appassionati degli sport invernali hanno dovuto fare i conti con l'incremento dei prezzi degli skipass, che rappresentano un elemento essenziale delle loro avventure sulla neve. Secondo i dati forniti dall'Osservatorio Skipass Panorama Turismo, il fenomeno degli aumenti dei costi è un trend che sta influenzando in misura significativa le stazioni sciistiche e gli amanti delle piste da sci. In questo articolo, esploreremo i dati e le tendenze rivelate dall'Osservatorio Skipass Panorama Turismo, cercando di capire meglio cosa ci stanno dicendo.
L'Osservatorio Skipass Panorama Turismo, un ente che monitora attentamente l'andamento dei prezzi degli skipass e le relative dinamiche, ha pubblicato dati che svelano un'interessante prospettiva sullo stato attuale delle tariffe nei comprensori sciistici. I dati indicano che, in generale, i rincari degli skipass sono diventati più comuni e più significativi rispetto agli anni precedenti. Questo fenomeno è il risultato di diversi fattori, tra cui l'inflazione, l'aumento dei costi operativi e la crescente domanda di esperienze invernali.
Gli aumenti medi viaggiano intorno all’8% ma in alcuni comprensori i rincari toccano vette fino al 25% in più rispetto alla passata stagione
Gli aumenti comprenderanno quasi tutti i comprensori sciistici: dalle Alpi alle Dolomiti, interessando anche la zona della Via Lattea con il comprensorio sciistico di Sestriere.