
La cucina più cosmopolita al mondo
Terra conosciuta già nel X secolo dagli Arabi, Mauritius è un’isola ricca di riserve naturali che per secoli ha visto avvicendarsi colonie delle nazionalità più diverse: scoperta dai portoghesi nel 1500, fu poi sede di una colonia Olandese, a cui si susseguirono i Francesi e infine gli Inglesi. L’indipendenza dell’isola è stata dichiarata nel 1968, ma la sua cultura è rimasta notevolmente influenzata dagli anni di conquiste europee e dalla vicinanza indiana e cinese. Non per niente Mauritius è definita come l’isola più cosmopolita del mondo!
La cucina che troverete sull’Isola è un buon riassunto delle migliori cucine europee e asiatiche: vini europei, piatti dallo speziato sapore indiano, zuppe orientali e cucina francese.
Il pesce e i crostacei la fanno naturalmente da padroni come ingredienti base in moltissimi dei piatti che assaggerete. Altri ingredienti immancabili della cucina tipica, frutto di questa magica terra, sono la vaniglia e le spezie come il curry, il coriandolo, lo zenzero.
Uno dei piatti tipici di questa cucina è una salsa che accompagna spesso il pesce fresco o la carne alla griglia: la Rougaille, a base di pomodori, cipolla, aglio e zenzero.
Dalla tradizione cinese arrivano invece due altri piatti comunissimi sull’isola: il Bol Renversé, una zuppa a base di gamberetti, pollo e tagliatelle di riso, e il You Koumg, che unisce in maniera sublime il cocco e i frutti di mare.
Per chi ama il piccante, non esitate ad assaggiare la salsa Vindaye, una sorta di salsa di senape che accompagna divinamente il pesce.