
Il passaporto elettronico
A partire dal 5 gennaio 2016 per entrare nella Repubblica delle Maldive è necessario essere in possesso di un passaporto elettronico che deve avere una scadenza superiore ad un mese dalla data fissata per il rientro in patria. Nel caso in cui si faccia scalo a Dubai o Doha, la validità residua del passaporto dev’essere di sei mesi dalla data prevista per il rimpatrio. Sono dettagli che non vanno mai sottovalutati: nel caso in cui la validità residua del passaporto sia inferiore a quella richiesta, il turista non potrà entrare alle Maldive.
Persino i bambini alle Maldive dovranno essere in possesso di un passaporto elettronico personale, anche nell’ipotesi in cui risultino iscritti nel passaporto dei genitori.
Per richiedere il passaporto elettronico sarà necessario recarsi presso la Questura o uno dei commissariati di Pubblica Sicurezza abilitati al rilascio, purché tali uffici si trovino nella località di residenza, domicilio o dimora.
È possibile richiedere il passaporto anche online oppure prenotare un appuntamento per presentare la domanda, in modo da eliminare le lunghe code agli sportelli. Dopo aver presentato la domanda, corredata da tutta la documentazione richiesta (ovvero un documento di riconoscimento, 2 foto formato tessera, un contrassegno amministrativo e la ricevuta di pagamento dell’importo previsto per la richiesta), il passaporto verrà rilasciato nel giro di pochi giorni.