
Mix di culture, genti e paesaggi
L’Italia, mix di culture, genti e paesaggi, offre una grande quantità di souvenir e manufatti che ne rispecchiano i diversi animi, e che potrete portare a casa dalle vostre vacanze in Italia. Districarsi con originalità potrebbe risultare complicato: ecco un decalogo, con alcune idee tratte dalle numerose tradizioni regionali.
Grolla valdostana – tradizionale oggetto dell’artigianato in legno, si tratta di una coppa da vino chiusa da coperchio e dotata di tanti beccucci, utilizzata per bere caffè valdostano in compagnia;
Vetro di Murano – simbolo del Made in Italy, è tra le poche forme di artigianato artistico che non sembra volere cedere il passo all’industrializzazione. Ogni pezzo è unico: dai vetri decorati, passando per gli articoli per l’illuminazione, fino ai più semplici oggetti di decoro;
Pipe lombarde – in radica pregiata o in legno scolpito, lineari o dalle forme insolite, semplici o con fornello riccho di intagli ornamentali: dalle origini molto antiche, le pipe lombarde vantano una tradizione con pochi eguali;
Oreficeria fiorentina – tramandate dagli etruschi, l’abilità e la minuzia dell’orafo toscano sono ormai famose a livello internazionale. Grazie a caratteristici ed esclusivi procedimenti, l’arte orafa fiorentina ha guadagnato fama e prestigio in tutto il mondo;