Cosa mettere in valigia per le Maldive: guida completa per la tua vacanza al mare

Un romantico abbraccio passeggiando sulle palafitte panoramiche del lungomare maldiviano

Preparati al meglio per la tua vacanza alle Maldive

Partire per le Maldive significa dimenticare lo stress quotidiano, l’ufficio e il telefono che squilla. Qui l’unico sottofondo sarà il rumore delle onde che si infrangono sulla sabbia bianca, mentre i ritmi frenetici della città resteranno un lontano ricordo.

Per vivere al meglio la tua vacanza al mare, anche la valigia per le Maldive va preparata con attenzione: abbigliamento leggero, costumi da bagno, accessori per snorkeling e protezione solare sono tutto ciò che ti serve per goderti sole, mare e relax. Scopriamo insieme cosa mettere in valigia!

1 - Cosa mettere in valigia per le Maldive

Sandali estivi su una passerella di legno con conchiglie e stelle marine

Abbigliamento e accessori indispensabili

Prima di scegliere i capi da portare, considera il periodo del soggiorno. Alle Maldive il clima è influenzato dai monsoni: da novembre ad aprile la stagione è secca e soleggiata, mentre da maggio a ottobre i venti sono più forti e le piogge più frequenti. Le temperature restano comunque piacevoli, oscillando tra i 28 e i 30°C.

Per una vacanza sugli atolli la parola d’ordine è comodità: dimentica le scarpe e abituati a camminare a piedi nudi sulla sabbia calda e dorata. Chi desidera indossare calzature dovrà scegliere modelli leggeri, come sandali gioiello per le donne o mocassini estivi per gli uomini.

Una coppia in abiti freschi estivi davanti a un panorama delle Maldive al tramonto

Vestiti leggeri e traspiranti

Prediligi vestiti leggeri e traspiranti, ma non rinunciare allo stile: colori vivaci, accessori e foulard possono rendere l’outfit elegante e pratico. Per le serate più fresche, porta un pullover di cotone o un leggero k-way durante il periodo delle piogge.

Costumi da bagno, parei e cappelli saranno gli elementi più utilizzati: proteggono dal sole e aggiungono un tocco glamour al look da spiaggia. Non dimenticare occhiali da sole e crema solare waterproof ad alta protezione: il sole tropicale è intenso tutto l’anno.

Alle Maldive, essendo un paese musulmano, è importante rispettare le tradizioni locali quando si visitano le isole dei pescatori: le donne coprano gambe e spalle con un pareo lungo o una maglietta a maniche corte, mentre gli uomini optino per t-shirt e pantaloncini leggeri.

Per occasioni speciali come anniversari, Capodanno o un viaggio di Natale alle Maldive, basta scegliere abiti lunghi e svolazzanti per le donne e pantaloni in lino o cotone per gli uomini: eleganza e comfort senza tacchi né scarpe scomode.

Scopri i nostri Resort

Scopri tutti i Resort

2 - Cosa mettere in valigia per affrontare imprevisti e vacanze in famiglia

Un salottino estivo affacciato sul panorama delle Maldive

Kit di medicinali

Per partire preparati a ogni evenienza, non dimenticare un piccolo kit di medicinali. Oltre ai farmaci che assumi abitualmente, includi:

  • un antibiotico ad ampio spettro;
  • un rimedio per disturbi intestinali;
  • un integratore multivitaminico;
  • una crema lenitiva per eventuali scottature solari;
  • una lozione antizanzare, utile durante le escursioni alle isole dei pescatori.

Una buona abitudine è anche portare una fotocopia del passaporto, utile in caso di smarrimento dell’originale, semplificando le procedure burocratiche.

Una coppia in costume con boccaglio e pinne al bordo di una barca pronti allo snorkeling

La valigia per una vacanza in famiglia alle Maldive

Viaggiare alle Maldive con i bambini richiede qualche attenzione in più: un piccolo trolley dedicato ai più piccoli aiuta a stimolare la loro autonomia e a organizzare meglio i cambi.

Cosa non deve mancare nella valigia dei bambini? Cambi a volontà, un antipiretico, pannolini, accessori per la nanna e il loro pupazzetto preferito. Il personale del resort sarà pronto a supportare tutte le esigenze dei più piccoli.

Per catturare i ricordi della vacanza, porta una fotocamera reflex o una videocamera, oppure usa lo smartphone con custodia subacquea per foto e video da condividere facilmente sui social.

Maschera, pinne e boccaglio possono essere noleggiati direttamente in loco, a meno che non si preferisca utilizzare la propria attrezzatura per snorkeling o immersioni.

Scopri i nostri Resort

Scopri tutti i Resort

Scopri di più sul mondo Club Med

I nostri Top Resort in tutto il mondo