
Dal Jerk Chicken ai Piatti di Pesce
Jerk
In realtà non è un piatto vero e proprio. Piuttosto, un mix di ingredienti per marinare carne e pesce prima della cottura alla brace.
Il jerk giamaicano super-piccante è ormai sinonimo delle grandi grigliate di pollo, maiale e manzo che si possono gustare sull’isola, ed è una delle specialità simbolo non solo della nazione, ma di tutti i Caraibi. Il miscuglio di erbe e spezie contiene scalogno, cipolle, timo, pepe di Giamaica, cannella, noce moscata, pepe rosso, bianco e nero, e sale. Una bomba di sapore pronta a sprigionare tutta la sua forza al primo morso.
Astice in “salsa criolla”
Con tutte quelle isole e tutto quell’oceano a disposizione, non c’è da stupirsi che il meglio della cucina caraibica sia a base di pesce.
Tra tutti i piatti, regna sovrano l’astice in “salsa criolla” (o “sarza criolla”): un condimento a base di cipolle, coriandolo, barbabietole, patate bollite, avocado, pomodori, peperoni dolci, peperoncino e succo di lime.
È tipico di Cuba ma è diffuso anche sulle altre isole caraibiche.
Maiale arrosto
Tramandato dagli antenati di origine spagnola, questo piatto è comune in tutti i Caraibi, ma è a Porto Rico che lo si gusta al meglio.
Il lechón asado, ossia il maiale arrosto, è servito con fagioli e riso, e va provato da una delle bancarelle delle strade dell’isola.