Viaggio in Spagna ad aprile

Una fuga in Spagna ad aprile

La primavera è arrivata e stai pensando a una gita in Spagna ad aprile? In questa stagione, il clima è mite e soleggiato in quasi tutto il paese, e ci sono tantissime città dal ricco patrimonio da visitare in questa splendida terra del sud Europa.

Ecco alcune idee su dove andare ad aprile in Spagna!
Scopri la splendida capitale Madrid e lasciati incantare dalle meraviglie dell’Andalusia sotto il sole!

1 - Madrid

Un'escursione culturale a Madrid

Visitare Madrid ad aprile è davvero piacevole. Ti godi il sole passeggiando da una piazza a un parco, da un monumento a un museo. Nella vivace Puerta del Sol, scatta un selfie accanto alla famosa targa del Chilometro Zero, il punto da cui partono le principali strade della Spagna. Approfittane per ammirare l’orologio della Casa de Correos, poi prosegui verso la Plaza Mayor. In questa piazza porticata del XVII secolo, l’atmosfera cambia: ti trovi nel cuore storico di Madrid, tra vicoli affascinanti e tanta storia.

Passeggia nel centro storico fino al mercato di San Miguel, sempre molto animato, e poi visita i monumenti imperdibili. Tra questi, il Palacio Real ti lascerà a bocca aperta per le sue dimensioni e per le sontuose sale interne.

Se ami la pittura e la scultura, Madrid è il posto giusto: ospita ben 60 musei e persino un intero quartiere dedicato all’arte. A seconda dei tuoi gusti, puoi scegliere tra il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Museo Archeologico Nazionale e il Museo Reina Sofía.

Lo sapevi?
A pochi passi dal raffinato quartiere dei musei si trova il Parco del Retiro, una vera oasi verde nel cuore della città. Questo grande parco di 125 ettari ospita un lago dove puoi fare un giro in barca, monumenti, statue, fontane e giardini romantici. Fai una passeggiata rilassante tra i viali alberati oppure visita le esposizioni ospitate nel Palacio de Cristal e nel Palacio de Velázquez.

Scopri il nostro Resort in Spagna

Scopri tutti i Resort

2 - Andalusia

Andalusia, dai palazzi ai giardini moreschi

Al di fuori delle grandi città, cosa fare in Spagna ad aprile?

Nel sud del paese, l’Andalusia è una regione magnifica che ad aprile si presenta con giornate soleggiate, cieli limpidi e un’atmosfera quasi fiabesca. È un vero gioiello che custodisce splendidi palazzi dall’influenza araba, degni delle Mille e una notte. Le città di Siviglia, Cordova e Granada formano un triangolo d’oro dell’architettura moresca, con meraviglie come il palazzo dell’Alcázar, la Grande Moschea e l’Alhambra. I giardini che circondano questi edifici ti incanteranno con i loro colori vivaci, le varietà floreali e le forme eleganti.

Perditi tra le viuzze tortuose dei quartieri storici: il barrio Santa Cruz a Siviglia, l’antico quartiere ebraico di Cordova o l’Albaicín a Granada. In ognuno, troverai terrazze accoglienti dove rilassarti con un bicchiere in mano e qualche tapas.

Dedica una giornata a ciascuna città del triangolo d’oro e goditi il clima primaverile con temperature che raggiungono in media i 25 °C. Di sera, Siviglia si trasforma con le sue luci soffuse, creando un’atmosfera magica da non perdere.

E se ti manca il mare? Nessun problema: in Andalusia, il Mediterraneo è a due passi. Fai una tappa nella sofisticata Marbella, incorniciata dalla Sierra Blanca, e goditi le passeggiate sul porto pieno di yacht o rilassati sulle spiagge dorate della Costa del Sol. Oppure visita Malaga, città ricca di cultura e fascino.

Una vacanza di una settimana in Spagna ad aprile ti permetterà di godere di un clima ideale, con giornate luminose e temperature piacevoli. In questo periodo, la natura si risveglia: le fioriture riempiono le strade di profumi e, se sei fortunato, potresti anche vedere gli aranci già in fiore.

Dalla ricchezza culturale dell’Andalusia fino al relax sul mare della Costa del Sol, la Spagna ad aprile ti regalerà una fuga dal grigiore invernale, tra arte, sole e bellezza.

Vous aimerez aussi...

Nos best sellers